Flexo per sacchetti già prodotti

MACCHINA DA STAMPA FLEXO PER SACCHETTI GIA' PRODOTTI

Questa macchina da stampa flessografica è molto pratica per la stampa di piccole e medie tirature  (1,2 o 3 colori) di sacchetti in carta o film.

I sacchetti vengono posizionati manualmente dall’ operatore per l'alimentazione nella macchina.

Per una buona registrazione della stampa, i sacchetti vengono poi trasferiti su un nastro trasportatore tra i colori.

All'uscita dalla sezione di stampa, i sacchetti vengono espulsi su un vassoio fisso o rotante (opzionale) per l'essiccazione.

Questa macchina può utilizzare inchiostri a base d’ acqua o alcool.



SPECIFICHE TECNICHE

Gruppi stampa: 1, 2 o 3 colori

Dimensioni massime di stampa à Larghezza: 480 mm - Lunghezza: 500 mm

Dimensioni massime dei sacci à Larghezza: 520 mm -  Lunghezza: 600 mm

Spessore massimo dei manici: 15 mm

Altezza massima dei manici: 120 mm

Precisione della localizzazione del sacco:  +/- 1 mm

Precisione della localizzazione della stampa. +/- 1 mm

Spessore massimo del sacco: 5 mm

Spessore del stereo (con adesivo): 3 mm

Velocità massima:  1800 - 2400 sacchi/ora

Alimentazione elettrica: 1 x 240V 50Hz

Potenza installata: 0,55 kW

Temperatura di utilizzazo: 5 a 40°C

Rumore : 74 dB (A)

Colore: Grigio RAL 7035


 

MATERIALE DA STAMPARE

Questa flexo è concepita per stampare un’ampia gamma di sacchi, in particolare:

- sacchetti kraft con manici (a piattina o in cordino);

- sacchetti kraft senza manici;

- borse lusso rivestite;

- borsa per bottiglie, buste.




ALIMENTAZIONE

Manuale, l’operatore mette i sacchi sulla tavola d’alimentazione e i rulli trascinano il sacco nell’ unità di stampa.

STAMPA

·        La guida laterale serve a localizzare la zona di stampa sul sacco.

·        Il sacco è trascinato sotto i gruppi stampa con un nastro trasportatore.

·        Ogni gruppo stampa è attrezzato di un cilindro inchiostratore in gomma ed un rullo di trasferimento retinato (Anilox).

·        Il bacino d’inchiostro è fatto di acciaio inossidabile, con tubo di svuotamento, facilmente smontabile per la pulizia. La macchina utilizza una quantità minima d’inchiostro.

·        Si utilizza inchiostro flessografico a base di acqua, il cui utilizzo non rappresenta nessuna difficoltà o pericolo.

RICEZIONE SACCHETTI

Dopo esser stati stampati, i sacchi vengono raccolti su un vassoio fisso o quattro vassoi rotativi (opzionali).

MACCHINA ORIGINARIA DALL UE (UNIONE EUROPEA)

La macchina è conforme ai requisiti delle seguenti Direttive Europee:

·        2006/42 / CE: Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine, che modifica la direttiva 95/16 / CE.

·        EN ISO 13849-2

·        EN 60.204

·        EN 13857

·        2006/95 / CE: Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, relativa all'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alle apparecchiature elettriche progettate per l'uso entro determinati limiti di tensione.

·        97/23 / CE: Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 maggio 1997, per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alle attrezzature a pressione.

·        2004/108 / CE: Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 dicembre 2004, per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica e che abroga la direttiva 89/336 / CEE.


You must agree before submitting.